Esperienze
Esplora i dintorni
Intorno alla Villa troverai paesi antichi, bellezze artistiche e siti religiosi. Ma anche natura, tanto sport e un’ottima cultura gastronomica.
![](https://www.villaevelinacomo.com/wp-content/uploads/2020/02/esperienze-nav.jpg)
![](https://www.villaevelinacomo.com/wp-content/uploads/2020/03/iStock-465297771.jpg)
La natura
Il Lago di Como è l’ideale per gli amanti del relax, che troveranno sui suoi lidi l’ambiente perfetto per passeggiare o per godersi una gita in battello.
Ma le sponde del Lago sono anche ricche di percorsi naturalistici, dai più semplici a quelli per esperti. Immersi nel verde, si può andare alla ricerca di spettacolari punti panoramici, sospesi tra le vette delle montagne e le rigogliose vallate.
Da non perdere
- Riserva Naturale al pian di Spagna
- Parco della valle Albano
- Giardino del Merlo
Passeggiate e trekking
- Il giro delle 8 chiese
- Antiche mulattiere
- Monte Bodone
- Monte Berlinghera
- Da Dascio a San Fedelino
![](https://www.villaevelinacomo.com/wp-content/uploads/2020/04/Valchiavenna_Dascio_PianDiSpagna_M.Legnone12-5365.jpg)
![](https://www.villaevelinacomo.com/wp-content/uploads/2020/04/Paesaggi-Monti-DiVercana_Escursionisti_LagoDiComo_M.Legnone11-6127.jpg)
Lo sport
I più attivi possono poi scegliere tra innumerevoli attività sportive. L’acqua, il cielo, i monti: ogni elemento della natura sul Lago di Como si presta a momenti ricchi di adrenalina.
![](https://www.villaevelinacomo.com/wp-content/uploads/2020/04/iStock-981879294.jpg)
Bike/Mountain bike
- La Valchiavenna e la Valtellina sono raggiungibili, anche per famiglie con bambini, con la pista ciclabile che affianca il lago.
- Monti di Vercana
- Livo, crotto Dangri
- Bodone
- Santa croce di Naro e antiche mulattiere
Sport acquatici
- Windsurf
- Kitesurf
- Canoa e kayak
- Stand up paddle
- Vela
- Sci nautico e wakeboard
- Noleggio imbarcazioni
Sport adrenalinici
- Rafting
- Parapendio
- Canyoning
- Arrampicata
- Parchi avventura
Altre attività nella zona
- Tennis
- Equitazione
- Nuoto / piscina
- Palestra
- Golf, campo a 18 buche
![](https://www.villaevelinacomo.com/wp-content/uploads/2020/03/comunione2b-1.jpg)
![](https://www.villaevelinacomo.com/wp-content/uploads/2020/03/iStock-827736190.jpg)
![](https://www.villaevelinacomo.com/wp-content/uploads/2020/03/iStock-535792372.jpg)
L'enogastronomia
Per riscoprire sapori d’altri tempi, la zona del Lago di Como è l’ideale. Qui la cucina rispecchia il paesaggio, unendo prelibatezze di carne tipicamente montane a gustosi piatti di pesce di lago, senza dimenticare i dolci tipici. Da assaggiare anche i salumi e i formaggi, accompagnati dai vini della zona.
Da non perdere
- Polenta con missoltino
- Risotto con filetto di pesce persico
- Frittura di alborelle
- Pesce in carpione
Formaggi e dessert
- Formaggi d’alpe
- Zincarlin
- Torta miascia
- Paradell
![](https://www.villaevelinacomo.com/wp-content/uploads/2020/03/wine-2.jpg)
![](https://www.villaevelinacomo.com/wp-content/uploads/2020/03/food1.jpg)
La cultura
Il viaggio nella storia prosegue anche fuori da Villa Evelina. Sul territorio sono moltissimi i punti di interesse, dalle chiese alle abbazie, dai palazzi storici ai borghi antichi, tutti caratterizzati da una bellezza rurale e autentica.
Diverse ridenti località, come Dongo, Peglio, Livo, Gravedona, Sorico e Colico, sono raggiungibili facilmente dalla Villa.
Meritano una visita anche il Museo della Fine della Guerra e il Museo della Barca Lariana.
![](https://www.villaevelinacomo.com/wp-content/uploads/2020/03/chiesa-c.jpg)
![](https://www.villaevelinacomo.com/wp-content/uploads/2020/03/castle-rezzonico-lake-como-1.jpg)
![](https://www.villaevelinacomo.com/wp-content/uploads/2020/03/chiesa-b.jpg)